This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Chiesa di Maria Vergine Assunta

La Chiesa di Maria Vergine Assunta è un edificio religioso situato nel comune di Rocca de' Baldi, in provincia di Cuneo, Piemonte. Essa rappresenta un importante luogo di culto per la comunità locale e per i pellegrini che giungono da diverse parti del territorio.

La Chiesa di Maria Vergine Assunta si distingue per la sua architettura barocca, con una facciata imponente e decorata, arricchita da elementi artistici e simbolici che rievocano la tradizione religiosa della zona. All'interno, l'edificio ospita opere d'arte sacra di grande valore storico e culturale.

La Chiesa di Maria Vergine Assunta è dedicata alla Madonna Assunta, venerata come patrona e protettrice della comunità di Rocca de' Baldi. La festa dell'Assunzione di Maria Vergine è celebrata con solennità e devozione dai fedeli, che partecipano numerosi alle cerimonie religiose e alle processioni in onore della Vergine.

La storia della Chiesa di Maria Vergine Assunta è strettamente legata alla storia del paese di Rocca de' Baldi e alla fede dei suoi abitanti. L'edificio sacro ha subito nel corso dei secoli diverse trasformazioni e restauri, ma ha sempre conservato intatta la sua funzione religiosa e spirituale.

La Chiesa di Maria Vergine Assunta rappresenta un punto di riferimento per la vita religiosa e culturale della comunità di Rocca de' Baldi e delle zone circostanti. Oltre alla funzione religiosa, l'edificio sacro è anche un luogo di incontro e di preghiera per i fedeli, che vi si recano per venerare la Madonna e per chiedere la sua intercessione.

In conclusione, la Chiesa di Maria Vergine Assunta è un simbolo di fede e di devozione per la comunità di Rocca de' Baldi, che custodisce gelosamente il suo patrimonio religioso e spirituale. L'edificio sacro rappresenta un luogo di preghiera e di riflessione per tutti coloro che vi si recano in cerca di conforto e di protezione.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.