This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Cappella di San Rocco

La Cappella di San Rocco si trova nel comune di Rocca de' Baldi, situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte. Questo piccolo edificio religioso risale a un periodo non ben definito, ma si ritiene che la sua costruzione sia avvenuta nel corso del XVIII secolo.

La Cappella di San Rocco è dedicata a San Rocco, santo protettore dalle malattie infettive e dalla peste. La sua figura è molto venerata in tutto il territorio piemontese, soprattutto in luoghi come Rocca de' Baldi che hanno subito epidemie in passato.

La struttura architettonica della Cappella di San Rocco è semplice ed essenziale, tipica delle chiese di campagna. La facciata è caratterizzata da un portale d'ingresso sormontato da un piccolo rosone, mentre la parte superiore della parete è decorata con una croce.

All'interno della Cappella di San Rocco si possono ammirare delle pitture murali raffiguranti scene della vita del santo e episodi legati alla sua leggenda. Queste opere d'arte contribuiscono a creare un'atmosfera suggestiva e suggestiva, ideale per la preghiera e la meditazione.

La Cappella di San Rocco è un luogo di culto molto frequentato dai fedeli della zona, che vi si recano per partecipare alle funzioni religiose e per chiedere l'intercessione del santo in momenti di difficoltà e di bisogno. In particolare, durante la festa di San Rocco, che si tiene ogni anno il 16 agosto, la cappella si riempie di devoti in cerca di protezione e di conforto.

La Cappella di San Rocco è anche un importante punto di riferimento per la comunità locale, che si impegna per conservarne l'aspetto originario e per promuoverne la valorizzazione e la tutela. Grazie al loro impegno, la cappella continua a svolgere il suo ruolo di luogo di preghiera e di riflessione per tutti coloro che vi si recano alla ricerca di pace e di serenità.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.